Borgomarina Vetrina di Romagna: LIBERTY

Sto caricando la mappa ....

Data/Ora
Date(s) - 03/07/2014
21:00 - 23:30

Location
Antichi Magazzini del Sale di Cervia

Categoria(e)


PROSEGUONO GLI INCONTRI CULTURALI DI“BORGOMARINA VETRINA DI ROMAGNA” CON LA SERATA DEL 3 LUGLIO DEDICATA AL LIBERTY.

Gianignazio Cerasoli parlerà della xilografia nel Liberty in Romagna, Renato Lombardi di Giuseppe Palanti artefice della “città giardino” di Milano Marittima ed Andrea Speziali presenterà la mostra: “Grafica liberty. Per una nuova regia dell’Art Nouveau”

 

All’interno del programma della manifestazione “Borgomarina Vetrina di Romagna” è in calendario per giovedì 3 luglio 2014, alle ore 21, nel Piazzale Maffei, antistante la Torre San Michele, un nuovo, interessanteappuntamento culturale dedicato al Liberty.

La serata sarà articolata in tre momenti. Nella prima parte Gianignazio Cerasoli tratterà il tema LaXilografia e le arti grafiche del primo Novecento in Romagna.. Nella seconda parte dell’incontro Renato Lombardi parlerà di “Giuseppe Palanti (1881-1946), il grande artista ideatore della “città giardino” di Milano Marittima, protagonista della storia turistica di Cervia del primo Novecento.

Nella parte conclusiva dell’iniziativa, Andrea Speziali, ungrande studioso ed esperto del Liberty, presenterà la bella mostraintitolata: ”Grafica Liberty. Per una nuova regia dell’Art Nouveau”. Alla presentazione farà seguito una visita guidata alla mostra esposta con successo nei locali della Sala Rubicone del Magazzino del Sale Torre di Cervia, fino al 14 luglio. L’esposizione è realizzata con la collaborazione del Museo di Arte povera del Comune di Sogliano al Rubicone. La visita alla mostra sarà a cura di Andrea Speziali e di Roberto Parenti. Nel corso della serata verranno proiettate suggestive immagini d’epoca, con il supporto tecnico di Massimo Evangelisti.

La xilografia, di cui parlerà Gianignazio Cerasoli, costituisce una delle più antiche tecniche di produzione e riproduzione delle immagini, con l’utilizzo delle’incisione su legno.

Cerasoli ha tra l’altro curato una grande mostra sulla xilografia (esposta a Castrocaro dal 22 febbraio al 30 giugno 2014 ed ha curato la realizzazione del relativo catalogo.

L’incontro culturale darà modo ai partecipanti di approfondire alcuni aspetti del Liberty, comestile della borghesia tra Ottocento e Novecento; uno stile che coinvolge anche la piccola e mediaborghesia. nell’epoca della riproduzione industriale di massa, dei prodotti fatti in serie. il Liberty è un movimento estetico che si caratterizza per la sua internazionalità e per la sua universalità. Lo troviamo presente negli stessi anni in Europa e negli Stati Uniti, in Russia e nelle capitali dell’America Latina. Ed è uno stile universale perché coinvolge le arti maggiori e le arti minori, l’architettura, l’arredo domestico, la moda. Il Liberty è lo stile del primato della donna, della piacevolezza visiva; è lo stile per il piacere di vivere. Come stile universale ed internazionale il Liberty è sinonimo di modernità, di affermazione estetica del bello, in un paese che vuole liberarsi del passato e che vuole essere ed apparire moderno.

Ritorna d’attualità l’obiettivo di Giuseppe Palanti, che mentre fondava la “città giardino” di Milano Marittima, voleva”sposare la poesia (e quindi il bello) con la praticità del vivere”.

Borgomarina Vetrina di Romagna è promosso da: Consorzio Cervia Centro in collaborazione con ASCOM Confcommercio, Confesercenti, CNA e Confartigianato, con il patrocinio del Comune di Cervia. Le iniziative culturali sono coordinate da Renato Lombardi.

 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: