Data/Ora
Date(s) - 06/10/2012 - 12/01/2013
Tutto il giorno
Location
Biblioteca Comunale di Riccione
Categoria(e)
La Biblioteca di Riccione, dall’Archivio Laboratorio dell’Immagine, propone il settimo appuntamento del ciclo di mostre dedicate alla “Civiltà della carta”.
L’esposizione,testimoniante la storia e la vita riccionese, è composta da un’interessante esposizione di:
1) Immagini fotografiche (foto-cartoline e foto originali);
2) Materiale pubblicitario grafico e verbale (manifesti, volantini, depliants, ecc.);
3) Stampa locale e nazionale (numeri scelti di giornali locali, pagine di quotidiani e settimanali, ecc.);
4) Libri e foto-libri su Riccione;
5) Infine un capitolo originale, se non unico, tra le città italiane: Riccione nei francobolli (materiale filatelico nazionale e internazionale con immagini e scritte riguardanti la nostra città).La particolarità di questo settore deriva dalla manifestazione annuale iniziata a Riccione nel lontano 1949 e denominata “Fiera Internazionale del Francobollo”.
In mostra un ricco corredo di fotografie, opuscoletti pubblicitari, cartoline, grafiche, libri e francobolli raccolti in anni di ricerca appassionata da Isidoro Lanari, collezionista riccionese e grande custode della memoria storica del territorio
Tra il materiale in esposizione il libro di Andrea Speziali, ”Una stagione del Liberty a Riccione”, Maggioli 2010 e la locandina della presentazione del libro recante francobollo e annullo filatelico con villa Antolini.
L’annullo filatelico di Poste Italiane fu progettato da Speziali per il progetto ”Riccione in villa” che comprendeva la mostra ”Riccione Liberty” e il libro nel contesto del convegno filatelico numismatico 2010 al palacongressi di Riccione.
Link: http://www.andreaspeziali.it/2012/07/10/convegnofilateliconumismatico2010riccione/
Sapevate che piazzale Ceccarini figura su un francobollo russo e anche su uno del Pakistan? Volete sbirciare l’elenco delle spese sostenute per la permanenza della famiglia Mussolini a Riccione nel 1926? Questo e molto altro è contenuto nella mostra di documenti e reperti “Riccione di carta”, curata dalla Biblioteca comunale e allestita nella Galleria del Centro della Pesa, in viale Lazio dal 6 ottobre al 31 dicembre 2012. I materiali in mostra sono quelli raccolti in anni di ricerca appassionata da Isidoro Lanari, collezionista riccionese e grande custode della memoria storica del territorio, donati poi all’Archivio-laboratorio comunale dell’Immagine e della Memoria. L’esposizione, allestita in occasione dei primi 90 anni di autonomia comunale della città, testimonia la storia e la vita riccionese attraverso un ricco corredo di fotografie, opuscoletti pubblicitari, cartoline, grafiche e libri. Uno spazio importante è quello riservato ai francobolli italiani e stranieri dedicati alla città. Un rapporto antico, quello tra la Perla Verde e la filatelia, iniziato nel lontano 1949 con la prima edizione della Fiera Internazionale del Francobollo, divenuto poi negli anni a seguire l’imprescindibile “Capodanno della Filatelia”.
La mostra sarà aperta al pubblico negli orari di apertura della Biblioteca.
FOTO